Immagine
 Dei... di Admin
 
I cambiamenti di luogo non rendono intelligente chi è stupido.

(Biante di Priene)
 
\\ Home Page
Benvenuto a "LA GROTTA DEL GHIACCIO", il Blog dell'OICL:

LinkLog
 
Nessun link trovato.
WebLog
 
Di Admin (del 27/06/2014 @ 09:45:00, in ATTUALITÀ, linkato 644 volte)
di Mario Mancini

Ormai non c'è da meravigliarsi più di nulla. Non c'è limite alle nefandezze che ci tocca sentire e - quel che è peggio - ci tocca subire, con la conseguenza che ci tocca pagare. Mi spiego meglio. Siamo arrivati ad un punto dove la pressione fiscale è diventata insopportabile. Si parla di miliardi di tasse come se fossero bruscolini. Si parla di miliardi di evasione fiscale come se fosse la cosa più naturale al mondo. Si parla del malaffare, oltreché di uomini di affari, di uomini politici (che poi politici non sono, ma scaldano solo le poltrone dei politici), che con artifici e raggiri (in campo penale si configura il "reato di truffa", art. 640 c.p.) anche maldestri (vedi, tra gli altri, rimborsi spese per acquisti di tartufi, creme da barba, pannolini per signora, mutande verdi etc.) truffano lo Stato e quindi noi. A questi sprechi, eclatanti, vanno aggiunte tutte le spese per mantenere le operazioni umanitarie nel mondo (rectius guerre), spese sempre a carico della comunità.

A tutte ...

Continua a leggere...

 
Di Admin (del 23/04/2014 @ 15:31:29, in ATTUALITÀ, linkato 827 volte)
di Cristofaro Sola

Si scrive su molti quotidiani di quanto Putin piaccia alle destre. è così? Può darsi. Nella cosmogonia della Destra italiana, in particolare, c’è stato sempre spazio per il mito dell’uomo forte. L’attrazione che il fascismo esercitò sulla gran parte della popolazione italiana era connessa alla figura dell'“uomo forte” al comando, molto più di quanto avessero realmente inciso le idee guida dell’ideologia fascista.

Bettino Craxi si tende a ricordarlo per la vicenda di Sigonella invece che per le estenuanti “guerre di movimento” ingaggiate, per oltre un decennio, con i suoi alleati di governo. E cosa si dice oggi di Renzi? Le vecchie volpi della comunicazione preferiscono porre l’accento sulla novità del personaggio, per non dover...

Continua a leggere...

 
Di Admin (del 20/02/2014 @ 18:28:47, in ATTUALITÀ, linkato 649 volte)
di Riccardo Fucile

Chi perde il lavoro e non riesce a pagare l'affitto è costretto a lasciare la casa per morosità. I più fortunati si fanno ospitare da parenti e amici, ma c’è anche chi finisce a dormire in auto o a mettersi in coda fuori dai dormitori pubblici.
I sindacati inquilini calcolano che, nelle ultime settimane, a Milano 250 famiglie sfrattate siano «per strada», nella vasta gamma di sfumature che questo concetto può avere. è fine carattere maiuscolo = un problema che coinvolge 12.000 famiglie in città. Le varie organizzazioni sindacali hanno chiesto che ci sia una programmazione degli sfratti in modo da evitare che chi viene sgomberato finisca in strada. Se manca l’alloggio da assegnare, bisognerebbe attendere a eseguire lo sfratto. Lo consente una normativa sulla “morosità incolpevole”, cioè quella causata dalla perdita del reddito da parte dell’inquilino.
"Qui non stiamo parlando di gente che ne approfitta, ma di famiglie che hanno perso il lavoro per la crisi e che non sono in grado di far fronte al canone", spiegano gi esperti.
Si è inceppato il meccanismo di assegnazione “in emergenza” agli sfrattati delle case comunali.
Fino all’anno scorso potevano passare pochi giorni o al massimo qualche settimana fra lo sfratto e la concessione di un ...

Continua a leggere...

 
Di Odal (del 16/01/2014 @ 16:43:47, in TRADIZIONE, linkato 635 volte)
di Walter Otto

«Ed ecco che di nuovo ci si fa incontro l’antichità classica nella sua grandezza; non perché noi ci perdiamo nella sua imitazione, ma perché il nostro contatto con essa ci dia ancora una volta la forza di superare il nostro travaglio. Nessuna scoperta scientifica e nessun nuovo metodo di ricerca è valsa a riavvicinarcela, ma è il nostro stesso destino, che in questa epoca di crisi ci fa nuovamente avvertire la voce ammonitrice del mito e dell’antichità. Essa ci viene incontro con i suoi Dei, la cui sostanza vivente, quale più alta realtà dell’uomo e del mondo, le precedenti generazioni non intesero. Hölderlin lo aveva presagito, e la via di Nietzsche è segnata da questo sublime incontro. Nulla è più lontano da noi della tentazione di trastullarci con culti ormai tramontati. Culto e mito devono significare altro per noi da quel che significarono millenni fa. Ma le potenze divine dell’Essere ...

Continua a leggere...

 
Di Admin (del 11/01/2014 @ 16:48:31, in ATTUALITÀ, linkato 646 volte)
di Mario Mancini

Ciclicamente, ma ormai sempre più sovente, si sente parlare del malaffare di uomini politici e dei delinquenti ad essi vicini. Non dico che ci si faccia l'abitudine, ma certamente il costante ripetersi di tante connivenze e corruzioni distrae il cittadino dal soffermarsi adeguatamente sui misfatti.
In concreto, mi riferisco ad un ex Ministro della Repubblica il quale ha acquistato un immobile di pregio nella Capitale, ma, poverino, non si è accorto che il prezzo o parte di esso è stato pagato alle venditrici da un “terzo”, il quale ha provveduto, sempre ad insaputa dell'ex Ministro, anche alla ristrutturazione. Casualmente, sempre il suddetto “terzo” si è reso aggiudicatario di un cospicuo appalto ...

Continua a leggere...

 
Di Admin (del 23/12/2013 @ 14:22:40, in ATTUALITÀ, linkato 682 volte)
di Riccardo Fucile

La denuncia di Federalberghi: "32 milioni non possono permettersi una vacanza"... le carenze del Sistema Italia.

Secondo Federalberghi saranno 12 milioni gli italiani che faranno una vacanza tra Natale e Capodanno, dato che, raffrontato al 2012, segna una flessione del 3%. Ciò vuol dire che i restanti 48 milioni di italiani non si sposteranno da casa durante le festività e di essi addirittura 32 milioni non lo faranno per motivi economici. In particolare, a Natale la flessione di italiani in movimento sarà dell'8% (da 6,6 milioni del 2012 a 6,07 milioni di quest'anno), con la stragrande maggioranza che rimarrà in Italia ed alloggerà, per economizzare, in casa di parenti o amici, mentre a Capodanno si muoveranno quasi 6 milioni di connazionali rispetto ai 5,8 milioni del 2012 (+3%), con un incremento di italiani che andranno all'estero "spinti probabilmente - secondo Federalberghi - da tariffe più vantaggiose che non risentono del clima di oppressione fiscale nel quale le nostre aziende si trovano a lavorare".

"Un dato su tutti è quello che spaventa: oltre un italiano su due si dichiara in povertà turistica non potendosi permettere nemmeno una notte fuori casa durante le imminenti festività", commenta il presidente di Federalberghi, Bernabò...

Continua a leggere...

 
Di rino (del 12/12/2013 @ 13:57:21, in ATTUALITÀ, linkato 1247 volte)
di Cristofaro Sola

L’evolversi della politica interna italiana ci consente di avere un quadro molto chiaro di ciò che accadrà fra qualche tempo. Non saprei dire se l’elezione di Renzi alla segreteria del PD determini l’automatica fine dell’esperienza del governo Letta e delle sue “piccole intese”. è possibile ritenere che si vada al voto in primavera, ma non è affatto certo. Anzi, se dovessi scommettere punterei una grossa cifra sul galleggiamento di questo dicastero che, dopo la “mossa” di Berlusconi tesa a renderlo asfittico, ha assunto un profilo simile a quello dei governi balneari della “Prima Repubblica”, con l’aggravante di essere fuori stagione. In realtà, appare certo che il Paese sia entrato sì in una fase di clima pre-elettorale, ma non sarebbe per le auspicate consultazioni nazionali. Piuttosto, nel piatto c’è la disputa della partita europea. E questo, a mio parere, non deve affatto dispiacere, perché, forse per la prima volta nella storia della vicenda elettorale continentale, si presenta l’occasione di dire con chiarezza agli elettori degli altri Paesi quale Europa noi italiani vorremmo consegnare alle future generazioni. Soprattutto, i nostri concittadini hanno la possibilità di esprimersi con un tratto di penna su ciò che non vogliono più. Possono levarsi e dire a piena voce che un’Europa fatta a immagine e somiglianza delle politiche particolaristiche del “fronte Nord” dei Paesi “dell’area euro”, guidati da un’ intransigente Germania, non va bene. Possono dire ...

Continua a leggere...

 
Di Admin (del 05/12/2013 @ 13:08:14, in ATTUALITÀ, linkato 768 volte)
di Riccardo Fucile

Su un giornale economico pochi giorni fa si poteva leggere che in Italia i salari sono a picco, che un milione di under 30 sono senza lavoro, che persino Spagna, Portogallo e Irlanda fanno meglio di noi e che in Europa costituiamo un'anomalia, in quanto siamo l'unico Paese che non aggancia la ripresa. Il concetto "figurato" che stiamo "perdendo il treno": in ricordo, forse, del nostro sistema ferroviario, costituito da un lato da decantate frecce rosse ad alta velocità, dall'altro da treni fatiscenti per pendolari soggetti ogni giorno a "soppressioni" misteriose.

Una delle tante contraddizioni del sistema Italia: l'a.d. delle ferrovie Moretti ci ricorda che i treni dei pendolari non sono "produttivi", quindi giusto tagliare. Siamo arrivati al concetto di "taglio sociale" dei servizi: non si investe laddove non si prevedono utili. Quindi, ci si lamenta dei trasporti pubblici locali, si parla a vanvera di privatizzazioni (trovate un folle intenzionato ad investire in una municipalizzata...) e si riesce solo a determinare uno scontro tra aziende e utenti colpiti dal disservizio.

In un Paese dove la Corte dei Conti ci rammenta che il costo della corruzione nella pubblica amministrazione è di circa 60 miliardi l'anno, l'evasione fiscale intorno ai 150 miliardi l'anno...

Continua a leggere...

 
Di Odal (del 04/12/2013 @ 17:13:36, in TRADIZIONE, linkato 1112 volte)
da “Tradizione Solare” (1.1.2000)

1. La venerazione.

La venerazione è il sentimento fondamentale dell’anima: il sentimento del bambino che alza con ammirazione lo sguardo verso l’adulto, il sentimento dell’uomo maturo che si inchina alla verità. La venerazione nei confronti degli uomini nobili deve diventare devozione nei confronti della verità.
Chi ha imparato a onorare ed ammirare le qualità superiori degli uomini, con più forza è capace di camminare a fronte alta. Il primo esercizio consiste dunque nel coltivare il sentimento che esiste qualcosa di superiore a noi: qualcosa verso il quale innalzarci. Questo sentimento smuove forze profonde nell’anima. Al contrario, la malignità, la maldicenza, il gusto nell’infangare (1) danneggiano l’anima e la condannano alla infelicità. Bisogna coltivare la devozione verso ciò che è nobile, bello, puro: nella vita quotidiana si cerchi dunque ciò che può suscitare ammirazione; negli stessi uomini che mostrano luci e ombre si cerchi di cogliere una qualità positiva.
Certo, nella vita di tutti i giorni non si può dire bianco al nero e non si può veder tutto color di rosa; ma in certi momenti bisogna concentrarsi in pensieri di assoluta venerazione per ciò che è degno di essere contemplato con ammirazione; bisogna soffermarci sulle qualità positive che troviamo nel mondo che è immediatamente vicino a noi. In tal modo si radica nell’anima la venerazione per le forze divine che reggono il cosmo.
Come la luce del Sole accende tutti i colori, così la venerazione vivifica tutti gli altri ...

Continua a leggere...

 
Di rino (del 26/11/2013 @ 15:41:10, in ATTUALITÀ, linkato 779 volte)
Di Cristofaro Sola

A quanto pare, il gruppo dei cosiddetti 5+1 è riuscito a raggiungere un primo accordo sul nucleare iraniano. Il “First Step Understandings”, è articolato in alcuni punti che servono a mettere in chiaro cosa potrà e cosa non potrà fare l’Iran in materia di corsa al nucleare. Sicuramente, l’Iran dovrà sospendere le attività di arricchimento dell’uranio oltre la soglia-limite del 5%. Ciò significa che, al di sotto della percentuale che fissa il discrimine tra energia nucleare da destinare a scopi pacifici e quella invece prodotta per finalità belliche, Teheran è libera di procedere indisturbata. Inoltre, l’Iran dovrà procedere alla neutralizzazione delle scorte già arricchite al 20%, secondo un procedimento che i locandieri disonesti conoscono bene: diluendo il prodotto fino a portarlo alla soglia consentita del 5%. Ciò vuol dire che Teheran non è costretta a rinunciare a ciò che ha, dovendosi limitare a trasformarlo. Non potrà installare nuove centrifughe. Potrà, però, continuarne la produzione per la quantità limitata alla sostituzione di quelle vetuste o danneggiate. Dovrà sospendere la ricerca sullo stock di uranio arricchito al 3,5%. In compenso non sarà costretta a neutralizzarlo potendolo convertire in ossido. Nel reattore di Arak non sarà incrementata la produzione di plutonio, ma l’impianto resterà funzionante. Agli ispettori dell’Agenzia atomica dell’ONU, AIEA, sarà consentito ...

Continua a leggere...

 
Di rino (del 19/11/2013 @ 15:10:49, in ATTUALITÀ, linkato 800 volte)
di Cristofaro Sola
Un mio antico Maestro, conoscendo il tratto “fumantino” del mio carattere, mi ha insegnato che quando si riceve un’offesa da qualcuno o si ascolta qualcosa di inaccettabile, prima di passare al contrattacco, lasciandosi prendere la mano dall’irrazionalità delle passioni e degli istinti, è sempre salutare praticare un picccolo esercizio mentale: contare fino a dieci prima di rispondere, poi giunti a dieci contare fino a cento e, se alla fine della conta la rabbia non è stata ancora smaltita, contare fino a mille e oltre. Ed è così che ho lasciato trascorrere dei giorni prima di dire in assoluta franchezza ciò che penso dell’intervento alla Camera dei Deputati di una rappresentante del “Movimento 5 Stelle” la quale, nel giorno della commerazione dei nostri caduti nell’attentato alla base “Maestrale” a Nassiriya, avvenuto il 12 novembre 2003, ha inteso accomunare nel ricordo alle vittime anche i carnefici. Dunque, grazie ai giorni trascorsi ...

Continua a leggere...

 
Di Odal (del 01/11/2013 @ 14:56:02, in MASSONERIA, linkato 4415 volte)
di Julius Evola
(tratto da “Il Mistero del Graal”)

Poiché la nostra ricerca ha anche considerato le interferenze fra organizzazioni iniziatiche e correnti storiche è opportuno dire qualcosa – in sede di conclusione – circa i rapporti esistenti fra ciò che abbiamo chiamato l’“eredità del Graal”, ossia l’alto ghibellinismo, e le società segrete dei tempi moderni, particolarmente di quelle che, a partire dall’Illuminismo, si sono definite in forma di massoneria. Naturalmente, qui noi dovremo limitarci all’essenziale.

Già nella cosiddetta setta degli Illuminati di Baviera si ha un esempio tipico di quel capovolgimento di tendenze, a cui poco fa abbiamo accennato. Ciò risulta dallo stesso mutamento di significato subito dal termine “Illuminismo”. Esso in origine ebbe relazione con l’ idea di una illuminazione spirituale superrazionale; ma successivamente a poco a poco si fece invece sinonimo di razionalismo, di teoria del “lume naturale”, di antitradizione. Si può parlare, nel riguardo, di un uso contraffatto e “sovversivo” del diritto proprio all’iniziato, all’adepto. L'iniziato, se è veramente tale, può porsi di là dalle forme storiche contingenti di una particolare tradizione, può accusarne – ove a ciò riceva mandato – le limitazioni e porsi al disopra della loro autorità; egli può respingere il dogma, perché ha qualcosa di più, la conoscenza trascendente, e in ben altra sede sa dell’inviolabilità di questa conoscenza; infine, può rivendicare per sé la dignità di un essere libero, perché egli si è disciolto dai vincoli della natura inferiore, umana: a tale stregua i “liberi” sono anche “pari” e la loro comunità può esser concepita come una “confraternita”. Ebbene, basta materializzare, laicizzare e democratizzare questi aspetti del diritto iniziatico, e tradurli in termini individualistici, per aver subito i principi-base delle ideologie sovversive e rivoluzionarie moderne. Il lume della mera ragione umana subentra alla “illuminazione” e dà luogo alle distruzioni del “libero esame” e della critica profana. Il sovrannaturale è messo al bando o confuso con la natura. La libertà, l’eguaglianza e la parità ...

Continua a leggere...

 
Di rino (del 16/10/2013 @ 16:45:05, in ATTUALITÀ, linkato 619 volte)
di Cristofaro Sola

In Italia le cose proprio non vanno. Sono due anni almeno che la crisi economica continua a pesare sugli italiani, almeno sulla maggior parte di loro, in modo insostenibile. Mai conosciuto, a memoria delle generazioni cresciute nel secondo dopoguerra, tanta miseria generata dalla contrazione della liquidità finanziaria delle imprese e delle famiglie.

Le cause di questo malessere sono molteplici e sono di natura strutturale, quanto pure congiunturale. Sono antiche e, allo stesso tempo, recenti. D’altro canto, se l’intera economia di un Paese industrializzato precipita verticalmente, sebbene non vi siano eventi di natura apocalittica a giustificarne il repentino crollo, è chiaro che la responsabilità per il default di un sistema è da ricercare in un insieme di cause che restano complesse anche al solo indagarle. L’opinione pubblica, invece, è sempre alla scoperta di spiegazioni che tranquillizzino e che ridiano pace alle tremebonde coscienze dei suoi cittadini. Per questa ragione, la stagione di caccia a i maginifici colpevoli a cui addossare l’onere di ogni sciagura è sempre aperta. Il nostro ancestrale bisogno di sacro si alimenta di riti espiatori, per i quali si ha pur bisogno di approvvigionarsi di capri sacrificali. Nella presente congiuntura, dunque, la caccia agli untori è stata relativamente facile e fruttuosa. Nel carniere fa bella mostra di sé l’idea che l’attuale disgrazia sia causata dall’Europa dell’Unione, dei burocrati e, soprattutto, della Germania. Secondo la comune vulgata, ...

Continua a leggere...

 
Di rino (del 07/10/2013 @ 19:49:26, in ATTUALITÀ, linkato 842 volte)
di Cristofaro Sola

Pietà l’è morta. è il titolo di un vecchio canto partigiano. Il cimitero d’acqua che si è naturalmente formato intorno agli scogli di Lampedusa, dove corpi straziati galleggiano, persi nel nulla, alla ricerca delle loro anime, oggi ci ferisce. Ci sbatte in faccia il dramma della nostra inerzia di fronte allo stucchevole buonismo dei parvenu, all’umanitarismo che non ha decenza, di cui le istituzioni pubbliche italiane sono divenute, negli ultimi tempi, patetiche portabandiera. La strage di tante vite umane non può, e non deve, lasciare indifferenti, soprattutto se si considera che quei poveri esseri destinati al macello non avevano, né potevano avere, alcuna colpa per il proprio tragico destino, svenduto il giorno stesso in cui decisero di lasciare i luoghi natii. Ma è già consumato il cordoglio, doveroso al cospetto di un evento mediatico che narra per immagini di un onda di morte,...

Continua a leggere...

 
Di rino (del 07/10/2013 @ 15:58:42, in ATTUALITÀ, linkato 3848 volte)
di Cristofaro Sola

La cronaca di questi giorni conduce a interrogarsi sul futuro di uno dei maggiori players oggi in campo sulla scena globale. Il riferimento è all’Iran e al suo ruolo nello scacchiere mediorientale. Nel mentre, tutta l’area del Mediterraneo meridionale ha rischiato di andare in fiamme per effetto degli sciagurati esiti delle “primavere arabe”, qualcosa si è mossa anche su di uno dei lati della piramide istituzionale della Repubblica Islamica dell’ Iran. Le consultazioni elettorali per la scelta del nuovo presidente, tenutesi lo scorso 14 giugno, hanno portato alla vittoria Hassan Rouhani. Ha vinto, quindi, un uomo d’apparato con esperienza di negoziatore. In passato il suo incarico più importante è stato di capo delegazione nel negoziato per la prosecuzione del programma nucleare iraniano con gli ispettori dell’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica (AIEA). Unico candidato religioso presente alla competizione giacché proveniente dalle fila del clero sciita, ha comunque in tasca una laurea conseguita alla Glasgow Caledonian University. Figura di politico anomala, perché considerato un conservatore pragmatico con aperture moderate e riformiste. In ultima analisi, facendo ricorso alle categorie del partitismo di casa nostra, lo si potrebbe definire un centrista. Le sue tattiche di gioco sono inclusive, al punto che per lui hanno fatto campagna elettorale personalità notoriamente riformiste quali gli ex presidenti Mohammad Khatami e Akbar Hashemi Rafsanjani e lo stesso candidato ufficiale del fronte moderato Mohammad Reza Aref, benché regolarmente ammesso alla competizione elettorale, si è ritirato in suo favore.

In realtà, la vittoria di Rouhani ha sorpreso non poco gli osservatori internazionali. Dopo anni di strapotere...

Continua a leggere...

 
Ci sono  Persone collegate

< marzo 2023 >
L
M
M
G
V
S
D
  
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
   
             

Cerca per parola chiave
 

Titolo
ATTUALITÀ (13)
MASSONERIA (3)
TRADIZIONE (2)


Aprile 2013
Maggio 2013
Giugno 2013
Luglio 2013
Agosto 2013
Settembre 2013
Ottobre 2013
Novembre 2013
Dicembre 2013
Gennaio 2014
Febbraio 2014
Marzo 2014
Aprile 2014
Maggio 2014
Giugno 2014
Luglio 2014
Agosto 2014
Settembre 2014
Ottobre 2014
Novembre 2014
Dicembre 2014
Gennaio 2015
Febbraio 2015
Marzo 2015
Aprile 2015
Maggio 2015
Giugno 2015
Luglio 2015
Agosto 2015
Settembre 2015
Ottobre 2015
Novembre 2015
Dicembre 2015
Gennaio 2016
Febbraio 2016
Marzo 2016
Aprile 2016
Maggio 2016
Giugno 2016
Luglio 2016
Agosto 2016
Settembre 2016
Ottobre 2016
Novembre 2016
Dicembre 2016
Gennaio 2017
Febbraio 2017
Marzo 2017
Aprile 2017
Maggio 2017
Giugno 2017
Luglio 2017
Agosto 2017
Settembre 2017
Ottobre 2017
Novembre 2017
Dicembre 2017
Gennaio 2018
Febbraio 2018
Marzo 2018
Aprile 2018
Maggio 2018
Giugno 2018
Luglio 2018
Agosto 2018
Settembre 2018
Ottobre 2018
Novembre 2018
Dicembre 2018
Gennaio 2019
Febbraio 2019
Marzo 2019
Aprile 2019
Maggio 2019
Giugno 2019
Luglio 2019
Agosto 2019
Settembre 2019
Ottobre 2019
Novembre 2019
Dicembre 2019
Gennaio 2020
Febbraio 2020
Marzo 2020
Aprile 2020
Maggio 2020
Giugno 2020
Luglio 2020
Agosto 2020
Settembre 2020
Ottobre 2020
Novembre 2020
Dicembre 2020
Gennaio 2021
Febbraio 2021
Marzo 2021
Aprile 2021
Maggio 2021
Giugno 2021
Luglio 2021
Agosto 2021
Settembre 2021
Ottobre 2021
Novembre 2021
Dicembre 2021
Gennaio 2022
Febbraio 2022
Marzo 2022
Aprile 2022
Maggio 2022
Giugno 2022
Luglio 2022
Agosto 2022
Settembre 2022
Ottobre 2022
Novembre 2022
Dicembre 2022
Gennaio 2023
Febbraio 2023
Marzo 2023

Gli interventi più cliccati

Titolo
Asgard (2)
immagini (17)

Le fotografie più cliccate

Titolo
Nessun sondaggio disponibile.

Titolo
Ascolta
Musica...

Leggi
Libri...

Guarda
Film...




26/03/2023 @ 20:40:45
script eseguito in 623 ms